Gabriella Cacia

Studia e si diploma nel 2005 presso l’Accademia “La Scaletta” di Roma diretta dal Maestro Giovan Battista Diotajuti.

Durante gli anni dell’Accademia studia con Mirella Bordoni, docente del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma già assistente personale di Orazio Costa. Con  Luca Negroni segue diversi corsi di commedia dell’arte, studia canto col Maestro Franceschi e dizione poetica e elementi di Biomeccanica con Maria Luce Bianchi. Studia con Paolo Orlandelli, Domenico Cucinotta, Porta in scena oltre gli spettacoli teatrali,  numerosi video-clip, cortometraggi e film.

Con Mirella Bordoni porta in scena “Madri” di Mario Luzi  . “Passioni” percorso secondo il metodo Costa sulla passione della carne, dello spirito, della libertà e della battaglia. Sotto la direzione di Maria Luce Bianchi porta in scena “L’Inferno” di Dante, “Una notte con Ennio Flaiano” interamente dedicato alla singolare figura dello scrittore, “Un letto tra le lenticchie” di Alan Bennett regia Maria Luce Bianchi.  “Sulla strada maestra” di A. Checov.  “Volevo essere brava” tratto da “Il corpo giusto” di Eve Ensler, “Camposanto Monamour” commedia musicale, “Le gattare Juventine”            “ Confessioni di un Demone” con la regia di P. Acacia. “ Il tempo della Mela” di Marcantonio Pinizzotto. “Il Gabbiano” con la regia di D. Cucinotta. Per Rai5 gira “L’altro figlio” di Pirandello, regia di Roberto Quagliano. Partecipa a diversi corti e videoclip. Tra i più significativi “Job” di Fabio Cacia “Trunk” regia di Giuseppe Ruggeri, “Codici” videoclip dei DEMOMODE. Regia di F.Cacia e Alessandro Turchi,  “Colapesce” cortometraggio regia di Monia Alfieri e A. Turchi.

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
YouTube
Instagram